Il Novecento a Bordighera
dall'Europa all'America
Cronache
Mostra dall'Associazione culturale Archivio Balbo.
La mostra "Il Novecento a Bordighera: dall’Europa all'America – cronache" vuole raccontare un periodo unico per l'arte e la cultura, nel secondo dopoguerra.
Con la guida di Giuseppe Balbo sono nate manifestazioni come le Mostre di Pittura Americana e le Cinque Bettole, che hanno portato Bordighera a rinnovare la sua vocazione artistica internazionale.
In questa mostra 11 artisti americani, insieme ai pittori di Bordighera di quel periodo espongono le loro opere dal 13 aprile al 7 maggio, all'ex Chiesa Anglicana, ospitando la domenica pomeriggio concerti di musica da camera.
- Domenica 23 aprile ore 17, Duo Perotto Ciampossin (Giacomo Perotto - clarinetto; Tatiana Ciampossin - pianoforte)
- Domenica 30 aprile ore 17, Quartetto Novecento (Mirco Rebaudo - clarinetto e sassofoni; Gianni Martini - fisarmonica; Mauro Parrinello - contrabbasso; Massimo Dal Prà - pianoforte)
- Domenica 7 maggio ore 17, finissage della mostra, Duo Moretta Giribaldi (Alfonso Moretta - violini; Nicola Giribaldi - pianoforte)
- Rassegna stampa 1948 - 1951
- Rassegna stampa 1954
- Rassegna stampa 1955
- Rassegna stampa 1956
- Rassegna stampa 1957 - 1958
DOVE > ex Chiesa Anglicana
QUANDO > dal 13 Aprile 2023 al 07 Maggio 2023
ORARIO > Dalle 16.00 alle 19.00

Info Aperto tutti i giorni. Ingresso libero.
Contatti Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica IATVia Vittorio Emanuele 172, presso i Giardini del Palazzo del Parco